Lo sguardo dello Storico dell’Arte, il rigore della scienza
ricerca, studio, indagine: consulenze al servizio dell’arte
Dott.ssa
TAMARA FOLLESA
Storica dell’Arte | Perito e Consulente Tecnico in arte moderna & contemporanea | Perito Calligrafo per le opere d’arte
Mi chiamo Tamara Follesa, sono una Storica dell’Arte, Perito e Consulente Tecnico iscritta all'elenco del Ministero della Giustizia in ambito civile e penale specializzata in arte moderna, contemporanea e antiquariato. Sono inoltre Perito calligrafo per le opere d'arte e Professore a contratto in ambito universitario.
Il mio lavoro si concentra principalmente su due macro-aree: da un lato, lo studio dell’ autenticità e/o l'attribuzione dei beni artistici, con incarichi sia in ambito giudiziario che privato; dall’altro, il loro valore economico, fornendo stime e valutazioni per privati e istituzioni. Opero nel campo dell’arte da oltre 15 anni con un approccio multidisciplinare che unisce ricerca storica, perizia tecnica e indagine scientifica.
Grazie ad un team di esperti collaboratori posso cucire su misura per te il percorso più efficace per ogni richiesta
«Se stabilire la paternità della singola opera d’arte non è certo l’ultimo e il più alto compito della storia dell’arte,
se in sé e per sé non porterebbe affatto alla meta, senza dubbio è una scuola per l’occhio;
poiché non c’è nessun’altra indagine che, come quella intorno all'identità dell’autore, costringa a penetrar tanto profondamente la singola opera.
Un’opera sola, se sapientemente intesa, può insegnare quel che una generale conoscenza di tutta l’arte non può insegnare».
Max J. Friedländer (1867-1958)
Storico dell'Arte tedesco
APPROFONDISCI TUTTE LE AREE DI COMPETENZA
oppure clicca sull' icona di tuo interesse per ogni singola area di competenza
Blog di approfondimento (clicca qui) dedicato a temi del mondo dell’arte: studi, ricerche, osservazioni, riflessioni, annotazioni, carnet di viaggio e appunti critici. In questa sezione troverai articoli inediti di arte antica, moderna e contemporanea, frutto della mia ricerca storico-culturale. Scrivo di ciò che studio, di ciò che vedo, di ciò che mi appassiona e di ciò che mi incuriosisce, con l’auspicio che possa suscitare lo stesso interesse in chi leggerà.
Per conoscere i riferimenti normativi che regolano la pubblicazione dei contenuti, ti invito a consultare la pagina Dichiarazione sulla Privacy.
Dalla provenienza alla firma: analizzo la tua opera in ogni dettaglio
con metodo, rigore e competenza.
Contattami per una consulenza e per approfondire la storia della tua opera d'arte.